
Ente erogatore dei programmi internazionali di certificazione delle competenze digitali EIPASS.
Suddivisi in due percorsi differenti, divisi per fascia d'età.
Una lezione a settimana, il sabato mattina, di 2 ore.
Il corso si svolge presso il Circolo sportivo Ferratella, in zona Eur.
I nostri innovativi corsi di Robotica sono nati e progettati per sviluppare le competenze digitali e la crescita personale dei bambini.
Il corso permette ai bambini di interfacciarsi con un mondo nuovo e molto coinvolgente, divertente e ricco di stimoli.
Il programma è certificato CERTIPASS, i ragazzi del Digital Lab for Junior al termine del percorso affronteranno l’esame EIPASS Junior.
Proponiamo due differenti percorsi didattici, i bambini sono suddivisi in base alle età.
Per bambini che frequentano dalla prima alla terza elementare.
Per bambini che frequentano dalla quarta elementare alla prima media.
Entrambi i percorsi prevedono una quota d’iscrizione di 45€. Il Digital lab for Junior prevede un esame obbligatorio da sostenere alla fine del corso, con il costo di iscrizione di 75€.
I nostri Laboratori di Robotica per bambini nascono con l’obiettivo di educare i bambini all’utilizzo della tecnologia in modo semplice, pratico, collaborativo e sopratutto istruttivo e produttivo.
Sono loro i giovani del domani, coloro che si troveranno ad utilizzare gli strumenti tecnologici nel mondo del lavoro.
Qualsiasi percorso accademico vorranno affrontare, dovranno conoscere la logica di programmazione, il problem solving, dovranno saper lavorare in team e affrontare temi sociali applicati alla tecnologia.
Il corso è quindi finalizzato all’acquisizione di una maggiore consapevolezza della tecnologia da parte dei bambini.
Di seguito il programma del corso, con tutti i temi affrontati.
Di seguito tutti i moduli affrontati in entrambi i percorsi.
Durante il corso verranno utilizzati diversi Robot professionali che contribuiranno a rendere il percorso didattico istruttivo, divertente e stimolante. I robot sono a disposizione della classe e non comportano costi aggiuntivi.
Ecco alcuni dei robot utilizzati nei due percorsi didattici:
Utilizzato nel percorso Digital lab for Kids.
Utilizzato nel percorso Digital lab for Kids.
Utilizzato nel percorso Digital lab for Junior.
Utilizzato nel percorso Digital lab for Junior.
I bambini del Digital lab for Junior durante il corso acquisiranno le nozioni necessarie per affrontare l’esame finale.
L’esame è finalizzato al conseguimento della certificazione EIPASS.
Si tratta di una certificazione rilasciata da CERTIPASS, ed è riconosciuta come punto di riferimento europeo per il riconoscimento delle competenze informatiche.
L’esame è obbligatorio per i partecipanti al Digital lab for Junior, ed ha un costo di 75€.
Il corso si svolge presso il prestigioso Circolo sportivo Ferratella, in via Salvatore Quasimodo 124 (zona Eur), in cui da 2 anni gestiamo un centro di formazione dove proponiamo corsi di lingue, di Robotica e centri estivi.
Siamo Frasi Formazione e ci occupiamo da più di 10 anni di formazione a 360° tramite i seguenti servizi:
Se hai ancora qualche dubbio dai un’occhiata alle domande frequenti qui sotto.
Il corso ha una durata di 30 ore totali, con frequenza di una volta a settimana il sabato mattina, con una lezione da 2 ore.
Si tratta di una certificazione riconosciuta a livello europeo come punto di riferimento per il riconoscimento delle competenze informatiche, rilasciato dall’ente CERTIPASS.
Se trovi occupato ci scusiamo, ma stiamo ricevendo parecchie richieste, puoi in alternativa contattarci ai seguenti recapiti telefonici:
Oppure via email all’indirizzo merulana@stgeorgesinstitute.it
Copyright © Frasi srl – All Right Reserved | Powered by Frasi srl
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
Il corso di comunicazione interna ai tempi del COVID-19 è pensato per migliorare le dinamiche comunicative interne all’azienda nello scenario odierno di digitalizzazione totale quanto inattesa.
1. Dierenze fra Smart-working e Tele-lavoro
2. Analisi di gruppo delle esperienze reali dei partecipanti
3. Pro e contro del lavoro da remoto
4. Analisi dei modelli comunicativi (Schramm)
5. Studio delle strutture comunicative di base (Abrahams)
6. Forma e struttura comunicativa: il dono della sintesi
7. Dal “What” al “Why” nella comunicazione interna
8. Esercitazione di tool utili e relative best-practice:
Il corso definisce le basi di una comunicazione efficace per gestire con successo situazioni relazionali e professionali, creando relazioni positive per raggiungere gli obiettivi prefissati.
La comunicazione è l’elemento essenziale di ogni relazione. Comunicare ecacemente significa gettare le basi per relazioni stabili, durature e all’insegna della fiducia.
Corso per migliorare le capacità di public speaking e di comunicazione interpersonale essendo nello stesso tempo un’attività creativa di team building.
Professionisti e manager che intendono sviluppare le proprie capacità di public speaking / comunicazione interpersonale;
Aziende che intendono formare le proprie risorse umane sulla precisione, la sintesi, la chiarezza, il rispetto dei tempi, la capacità argomentativa, il saper dare forma a concetti e idee attraverso le parole, riuscire ad attirare e conservare l’attenzione di chi ascolta;
Aziende cerca nuove e innovative attività di team building.
Modulo 1: Teorie e tecniche di comunicazione interpersonale, utilizzando le modalità di comunicazione dello strumento radiofonico.
• Comunicare un messaggio sintetico, ecace ed originale;
• Stimolare la curiosità del pubblico, mantenendo un elevato grado di attenzione;
• Evocare immagini nell’ascoltatore usando la parola; • Rivolgersi ad una platea senza averla fisicamente presente.
Modulo 2: La Radio come strumento per imparare a conquistare il pubblico.
• Strutturare un intervento, valorizzando la gestione di tono, ritmo e volume;
• Sviluppare la percezione del tempo e imparare a comunicare un messaggio in tempi brevi;
• Apprendere le teorie e le tecniche di persuasione e seduzione dell’uditorio.
Modulo 3: La diretta radio come esperienza di team building per le aziende.
• Sviluppare le capacità di auto-ascolto e auto-valutazione con relativa condivisione e comprensione dei propri limiti e punti di forza;
• Condividere un progetto di comunicazione per un obiettivo comune;
• Organizzare il lavoro in gruppo e la gestione del tempo;
• Coordinare le fasi operative (conduttori, autori, team leader).
Modulo 4: Esercizi e moduli operativi:
• Esercizi unica aula per 15 allievi (riferiti al modulo 1 ed al modulo 2)
Corso finalizzato all’apprendimento e al miglioramento della lingua svolto da docenti esperti e altamente qualificati.
I corsi sono strutturati in modo da garantire l’uniformità del livello di conoscenza della lingua di tutti gli studenti, per ottimizzare i risultati di apprendimento.
Bonus “Early Bird“:
i primi iscritti 10 ad un corso di inglese livello B1 o B2 verrà data la possibilità di sostenere l’esame LanguageCert a costo zero.
LanguageCert è tra gli enti certificatori riconosciuti dal MIUR e fa parte di PeopleCert Group, organizzazione leader a livello mondiale nel settore di certificazioni.
Corso finalizzato alla formazione sulla sicurezza per i lavoratori, aspetto fondamentale per le aziende e che è possibile effettuare gratuitamente grazie alla formazione finanziata.
Corso finalizzato alla formazione sul miglioramento dei controlli di gestione aziendale.