Formazione finanziata

Corsi di formazione per il personale senza costi aggiuntivi per l'azienda

Utilizzare un Fondo Interprofessionale per la Formazione Finanziata può rappresentare una interessante opportunità e una scelta strategica vincente per le aziende che desiderino offrire una formazione continua e specializzata ai propri lavoratori, anche per quelle con un solo dipendente, cha hanno così modo di:

Come funziona

Ogni mese, una parte dei contributi versata all’Inps, attraverso la busta paga di ogni dipendente, pari allo 0,30% dell’importo dello stipendio, viene destinata, dal 2004, alla Formazione Finanziata.

L’azienda può decidere, liberamente, di continuare a versare questo contributo obbligatorio all’Inps, che non organizza corsi di formazione, oppure di iscriversi ad uno dei Fondi Paritetici Interprofessionali introdotti in Italia proprio per realizzare questo nobile scopo.

L’adesione è completamente gratuita: nessun costo aggiuntivo è richiesto alle aziende che vogliano crescere, svilupparsi ed essere competitive sul mercato.

I Fondi Interprofessionali presenti in Italia, autorizzati dal “Ministero del Lavoro, della Salute e delle Politiche Sociali”, secondo l’art. 19 della legge 388/2000, sono 21, 3 dei quali sono destinati alla formazione dei dirigenti e sono organismi promossi da associazioni imprenditoriali e organizzazioni sindacali.

Obiettivo di tali fondi è promuovere e finanziare progetti di formazione finalizzati al consolidamento e allo sviluppo delle competenze dei lavoratori dipendenti.

L’attività di FRASI Formazione è quella di individuare, in base al periodo storico, alla natura dell’azienda e alle esigenze formative dei dipendenti, le opportunità più interessanti e di gestire, senza alcun costo, tutto il processo di:

I nostri servizi

Ecco nel dettaglio i servizi di Frasi Formazione a supporto delle aziende:

I plus per le aziende
Scopri come funziona
Ti guideremo in tutto il percorso per ottenere con successo i fondi.