Preparazione agli esami

Corsi intensivi per prepararsi al meglio

Garantiamo la preparazione per il superamento di esami che rilascino certificazioni internazionali per diverse lingue grazie ai nostri docenti madrelingua che pianificheranno le lezioni in modo tale da avere un risultato ottimale al fine di raggiungere l’esame al meglio, nei tempi previsti.

Nella fase conoscitiva è per noi fondamentale il confronto tra il docente e lo studente, in modo da allineare al meglio il percorso formativo con il livello e gli obiettivi dello studente stesso.

Tipologie di corsi

Per informazioni dettagliate sulle nostre tipologie di corsi e sui prezzi visita la pagina relativa alla lingua di tuo interesse.

Durante l’anno potremmo avviare dei corsi con delle formule che normalmente non offriamo (ad esempio con una durata ad-hoc) specifici per la preparazione agli esami di certificazione, contattaci per scoprire se ci sono delle opzioni attive oltre ai corsi che solitamente proponiamo per la preparazione agli esami.

Certificazioni

Ecco di seguito alcune delle più importanti certificazioni per le quali effettuiamo corsi di preparazione agli esami.

Inglese

La scuola è ufficialmente riconosciuta come Preparation Centre per gli esami Cambridge English attraverso il British Council di Roma.

Dal 2018 il St George’s Institute è riconosciuto come sede di esami di certificazione di lingua inglese LanguageCert (Test Center n. 5386), Trinity College London (Exam Center n. 65089) e Aim Awards Anglia (Exam Center n. ITA000199).

Francese

Certificazioni rilasciate dal Ministère de l’Education nationale francese.

Spagnolo

Certificazioni rilasciate dall’Istituto Cervantes.

Tedesco

Certificazioni rilasciate dall’ufficio bilinguismo e lingue straniere della provincia di Bolzano o dal Goethe Institut per la lingua tedesca.

Informazioni utili

Di seguito alcune informazioni utili per chiunque voglia affrontare un esame di lingua.

Le iscrizioni sono valide per le sessioni indicate sul modulo e non è possibile trasferire la tassa d’iscrizione a sessioni d’esame successive o ad altri esami nella stessa sessione.

E’ importante verificare al momento dell’iscrizione, che le date non coincidano con altri impegni personali/familiari/lavorativi poiché non è possibile scegliere e/o spostare le date d’esame.

Il giorno dell’esame il candidato è tenuto a portare un documento d’identità in corso di validità e completo di foto.

I telefoni cellulari e qualsiasi altro dispositivo elettronico (Ipad, Smartwatch, ecc.) sono assolutamente vietati durante lo svolgimento delle prove d’esame. Sarà pertanto verificato che siano spenti al momento dell’accesso all’aula di esame.

A tutte le sessioni di esame si invita il candidato a presentarsi almeno 30 minuti prima dell’orario di inizio.

In ogni caso, il candidato è tenuto a rispettare la massima puntualità, in alcuni esami (tipo Bulats) è tollerato un ritardo di massimo 15 minuti.

Ai ritardatari degli esami Cambridge ESOL viene negato l’accesso all’aula d’esame.

Le regole di rimborso in caso di assenza variano da esame ad esame come di seguito indicato:

ESAMI CAMBRIDGE (YLE, KET, PET, FCE, CAE, CPE) TRAMITE BRITISH COUNCIL: Il rimborso della quota d’iscrizione agli esami Cambridge Assessment English è concesso, in misura parziale, esclusivamente per ragioni mediche.

In tal caso, dovrà essere  presentato un valido certificato medico come supporto alla richiesta di rimborso. La richiesta di rimborso (pari al 50% della quota di iscrizione pagata) ed i documenti necessari devono essere presentati entro due settimane dalla data dell’esame scritto.

Le quote d’iscrizione non possono essere spostate ad una successiva sessione d’esami Cambridge ESOL o ad un qualunque altro tipo d’esame come alternative al rimborso.

ESAMI LEGAL ENGLISH: In caso di assenza per qualunque motivo, non è previsto alcun rimborso della tassa di esame pagata.

ESAMI BULATS: Il rimborso della quota d’iscrizione agli esami BULATS Cambridge English è concesso, in misuraparziale, esclusivamente per ragioni mediche. In caso di assenza per malattia, il candidato avrà diritto ad un rimborso parziale pari al 60% della tassa di iscrizione esclusivamente dietro presentazione di certificato medico in originale, inviato entro 15 giorni lavorativi dalla data d’esame. In alternativa, il candidato potrà fare richiesta di sostenere l’esame in un’altra sessione del calendario per il medesimo esame, purché entro un anno dalla data della precedente prenotazione.

 

Bando INPS "Corsi di lingue in Italia"?

Se hai partecipato o vinto il bando INPS sei sicuramente alla ricerca di un corso di preparazione agli esami compatibile con il bando.

Proponiamo corsi di 60 ore di varie tipologie e lingue, compatibili con il bando, contattaci per maggiori dettagli.

Le reti welfare di cui facciamo parte

Facciamo parte di diverse reti welfare, puoi quindi utilizzare i tuoi voucher
di queste piattaforme per acquistare nostri servizi.

Maggiori informazioni?