Siamo convenzionati con diverse importanti aziende e istituzioni pubbliche alle quali offriamo una gamma completa di servizi di formazione linguistica.
Le caratteristiche di qualità e completezza di offerta, le modalità personalizzate, l’ottimo rapporto qualità-prezzo e la più completa flessibilità, sono le ragioni per cui ogni anno, collaboriamo con tante aziende nell’erogazione dei servizi di formazione linguistica dei loro dipendenti.
A seconda degli accordi con l’azienda che usufruisce del servizio i corsi possono essere di diverse tipologie: individuali, semi-individuali o collettivi.
E’ sempre previsto una fase conoscitiva iniziale per capire il livello di conoscenza della lingua dello studente e poter creare classi omogenee e un percorso didattico quanto più efficace possibile.
Il materiale didattico necessario per affrontare al meglio il corso è incluso e fornito dalla scuola.
I corsi aziendali sono studiati in modo da garantire il massimo risultato, fornendo un servizio di altissima qualità con docenti appositamente preparati, e a richiesta, con l’ausilio di materiale didattico personalizzato e modellato sulle specifiche esigenze del corso.
Ecco di seguito alcuni esempi delle tematiche che potrebbero essere trattate durante il corso di lingue:
Siamo specializzati in tre diverse tipologie di corsi, per venire incontro a tutte le esigenze.
Il corso perfetto per ottenere i risultati migliori in minor tempo, grazie a una completa e diretta interazione con il docente.
Il ridotto numero di partecipanti (2 o 3) permette un’ottima interazione con il docente, imparando insieme ad uno o 2 colleghi.
Imparare una lingua in modo divertente e meno costoso, in un gruppo di persone dello stesso livello linguistico.
I nostri insegnanti sono madrelingua e altamente qualificati.
Per ottimizzare al massimo il corso di lingue il docente si confronta continuamente con gli studenti per personalizzare il percorso formativo in base ai miglioramenti raggiunti.
Gli obiettivi formativi vengono analizzati con un docente accuratamente selezionato, all’inizio del corso e organizzati in un programma concreto e flessibile.
Al termine del corso ogni studente riceverà un report dettagliato con i suggerimenti del docente per proseguire nel suo percorso di studio e un certificato di frequenza.
I corsi aziendali possono essere svolti presso le sedi delle stesse aziende, presso location ad-hoc per quel corso, oppure presso la nostra sede a Roma (zona Policlinico).
Il luogo di svolgimento del corso dipenderà dagli accordi presi con l’azienda che usufruisce del corso di lingua.
Ogni azienda può ottenere i finanziamenti di un Fondo Interprofessionale per la Formazione Finanziata che permette di effettuare corsi di formazione senza costi aggiuntivi per l’azienda, in quanto il fondo viene alimentato da una quota parte dei contributi regolarmente versati all’INPS.
I referenti del St. George’s Institute sono a tua disposizione per individuare e gestire le richieste di finanziamento che ti permetteranno di frequentare un corso di formazione linguistica di alta qualità senza nessun costo aggiuntivo.
Scuola di lingue a Roma, appartenente al gruppo FRASI srl, che si occupa anche di formazione all’infanzia e viaggi studio.
St. George’s Institute ©2020 del gruppo FRASI srl – P.IVA 09504521007 – www.frasiformazione.it – info@frasiformazione.it
Corso finalizzato alla formazione sul miglioramento dei controlli di gestione aziendale.
Corso finalizzato alla formazione sulla sicurezza per i lavoratori, aspetto fondamentale per le aziende e che è possibile effettuare gratuitamente grazie alla formazione finanziata.
Corso finalizzato all’apprendimento e al miglioramento della lingua svolto da docenti esperti e altamente qualificati.
I corsi sono strutturati in modo da garantire l’uniformità del livello di conoscenza della lingua di tutti gli studenti, per ottimizzare i risultati di apprendimento.
Bonus “Early Bird“:
i primi iscritti 10 ad un corso di inglese livello B1 o B2 verrà data la possibilità di sostenere l’esame LanguageCert a costo zero.
LanguageCert è tra gli enti certificatori riconosciuti dal MIUR e fa parte di PeopleCert Group, organizzazione leader a livello mondiale nel settore di certificazioni.
Corso per migliorare le capacità di public speaking e di comunicazione interpersonale essendo nello stesso tempo un’attività creativa di team building.
Professionisti e manager che intendono sviluppare le proprie capacità di public speaking / comunicazione interpersonale;
Aziende che intendono formare le proprie risorse umane sulla precisione, la sintesi, la chiarezza, il rispetto dei tempi, la capacità argomentativa, il saper dare forma a concetti e idee attraverso le parole, riuscire ad attirare e conservare l’attenzione di chi ascolta;
Aziende cerca nuove e innovative attività di team building.
Modulo 1: Teorie e tecniche di comunicazione interpersonale, utilizzando le modalità di comunicazione dello strumento radiofonico.
• Comunicare un messaggio sintetico, ecace ed originale;
• Stimolare la curiosità del pubblico, mantenendo un elevato grado di attenzione;
• Evocare immagini nell’ascoltatore usando la parola; • Rivolgersi ad una platea senza averla fisicamente presente.
Modulo 2: La Radio come strumento per imparare a conquistare il pubblico.
• Strutturare un intervento, valorizzando la gestione di tono, ritmo e volume;
• Sviluppare la percezione del tempo e imparare a comunicare un messaggio in tempi brevi;
• Apprendere le teorie e le tecniche di persuasione e seduzione dell’uditorio.
Modulo 3: La diretta radio come esperienza di team building per le aziende.
• Sviluppare le capacità di auto-ascolto e auto-valutazione con relativa condivisione e comprensione dei propri limiti e punti di forza;
• Condividere un progetto di comunicazione per un obiettivo comune;
• Organizzare il lavoro in gruppo e la gestione del tempo;
• Coordinare le fasi operative (conduttori, autori, team leader).
Modulo 4: Esercizi e moduli operativi:
• Esercizi unica aula per 15 allievi (riferiti al modulo 1 ed al modulo 2)
Il corso di comunicazione interna ai tempi del COVID-19 è pensato per migliorare le dinamiche comunicative interne all’azienda nello scenario odierno di digitalizzazione totale quanto inattesa.
1. Dierenze fra Smart-working e Tele-lavoro
2. Analisi di gruppo delle esperienze reali dei partecipanti
3. Pro e contro del lavoro da remoto
4. Analisi dei modelli comunicativi (Schramm)
5. Studio delle strutture comunicative di base (Abrahams)
6. Forma e struttura comunicativa: il dono della sintesi
7. Dal “What” al “Why” nella comunicazione interna
8. Esercitazione di tool utili e relative best-practice:
Il corso definisce le basi di una comunicazione efficace per gestire con successo situazioni relazionali e professionali, creando relazioni positive per raggiungere gli obiettivi prefissati.
La comunicazione è l’elemento essenziale di ogni relazione. Comunicare ecacemente significa gettare le basi per relazioni stabili, durature e all’insegna della fiducia.