

Corsi di lingue compatibili con bando INPS
Corsi online e in sede, esame gratuito per i corsi collettivi (solo 40 posti)

Nelle edizioni precedenti il 93% dei nostri studenti ha superato l'esame di certificazione finale.
Ti aiutiamo con la documentazione del corso e dell'esame di certificazione.
I nostri docenti esperti garantiscono un percorso formativo di qualità.
Durante la scorsa edizione del bando il 93% dei nostri studenti ha superato l’esame di certificazione finale.
Di seguito tutti i nostri corsi di lingue di 60 ore di lezione, perfettamente compatibili con il bando INPS “Corsi di lingue in Italia 2021”.
I seguenti pacchetti possono essere acquistati per una frequenza online oppure in sede, senza nessuna maggiorazione del prezzo.
Classi composte da 4 a 7 studenti, una lezione a settimana da 2 ore.
Hai tempo fino al 16 novembre o perderai il contributo, ti rimangono:
Da 2 o 3 studenti, orari e giorni di frequenza personalizzabili.
Hai tempo fino al 16 novembre o perderai il contributo, ti rimangono:
Uno studente, orari e giorni di frequenza personalizzabili.
Hai tempo fino al 16 novembre o perderai il contributo, ti rimangono:
Per i prezzi relativi ad altre lingue non esitare a contattarci.
*Soltanto per la lingua inglese, il costo dell’esame è incluso per quanto riguarda tutti i corsi collettivi online, mentre è incluso soltanto per i primi 40 posti per i corsi collettivi in sede.
**Per chi acquista un corso online collettivo o semi-individuale in regalo ulteriori 2 ore di lezione individuale online, per te, o per un amico.
***Acquistando un corso online collettivo o semi-individuale di qualsiasi lingua, in regalo la simulazione dell’esame orale, per prepararsi al meglio.
Puoi seguire i nostri corsi online ovunque tu voglia.
Zona Porta Pia
Durante gli anni di esperienza con i bandi INPS abbiamo acquisito conoscenze su come effettuare correttamente tutte le pratiche burocratiche sulla piattaforma INPS.
Ora le mettiamo a tua disposizione, per seguirti durante tutto il percorso.
Ecco le prossime fasi da seguire:
Non farti spaventare dalle tante date da ricordare, ti seguiremo passo passo durante l’intero iter burocratico.
Il corso deve essere finalizzato ad ottenere la certificazione del livello di conoscenza della lingua A2, B1 o B2 (scuola elementare e scuola media), B1 o B2 o C1 o C2 (scuola superiore) secondo il quadro europeo di riferimento (CEFR), rilasciato dai competenti Enti certificatori.
La certificazione dovrà attestare il livello completo di lingua prescelto, con valutazione delle competenze scritte ed orali, secondo il Quadro Comune Europeo di Riferimento per le lingue e non dovrà essere soggetto a scadenza temporale.
E se ci fosse un nuovo lockdown?
Ci auguriamo di no, ma per evitare che le norme anti-COVID pregiudichino le sedute d’esame, raccomandiamo le certificazioni LanguageCert.
Si tratta delle sole certificazioni riconosciute dal Ministero (MIUR) che consentono di sostenere l’esame di lingua inglese anche online, da casa propria, sotto la supervisione virtuale di un esaminatore imparziale.
In questo modo sarà sempre possibile sostenere l’esame rispettando le tempistiche del bando INPS.
Grazie ai nostri docenti altamente qualificati, i corsi vantano un’alta qualità e ottimi risultati.
Per ottimizzare al massimo il corso di lingue, il docente si confronta continuamente con gli studenti per personalizzare il percorso formativo in base ai miglioramenti raggiunti.
Allo stesso tempo il percorso didattico rimane focalizzato sull’obiettivo di superare l’esame di certificazione finale previsto da INPS.
Queste caratteristiche hanno permesso al 93% dei nostri studenti di superare l’esame di certificazione lo scorso anno.
Siamo il St. George’s Institute, una scuola di lingue che da quasi 10 anni si dedica con successo all’insegnamento delle più importanti lingue europee (inglese, spagnolo, francese, tedesco, ecc.) ed extraeuropee (cinese, giapponese, arabo, ecc.).
Se hai ancora qualche dubbio dai un’occhiata alle domande frequenti qui sotto, oppure contattaci.
Tutti i corsi che trovi elencati sopra sono perfettamente compatibili con il bando “Corsi di lingue in Italia 2021”.
Da quest’anno INPS ha dato la possibilità di sfruttare il contributo anche su corsi online, purchè siano svolti in modalità sincrona e non in e-learning.
Hai tempo fino al 16 novembre 2021 (termine ultime per caricare la documentazione sul portale INPS per i ripescati).
Non preoccuparti ti seguiremo passo passo, ricordato le date di scadenza importanti per usufruire correttamente del contributo dell’INPS.
Potrai pagare la differenza del costo del corso che non viene coperto dall’INPS.
Ovviamente non possiamo darti la certezza che tuo figlio/a superi l’esame di certificazione finale.
Nella scorsa edizione del bando abbiamo avuto il 93% dei nostri studenti che hanno superato con successo l’esame di certificazione finale.
Il nostro obiettivo è quello di mettere gli studenti nelle migliori condizioni possibili per migliorare la conoscenza della lingua.
Stiamo ricevendo tantissime richieste al momento e probabilmente siamo al telefono con un altro cliente.
Può provare a richiamarci a uno dei seguenti numeri:
Copyright © St. George’s Institute – All Right Reserved | Powered by Frasi srl
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
Il corso definisce le basi di una comunicazione efficace per gestire con successo situazioni relazionali e professionali, creando relazioni positive per raggiungere gli obiettivi prefissati.
La comunicazione è l’elemento essenziale di ogni relazione. Comunicare ecacemente significa gettare le basi per relazioni stabili, durature e all’insegna della fiducia.
Il corso di comunicazione interna ai tempi del COVID-19 è pensato per migliorare le dinamiche comunicative interne all’azienda nello scenario odierno di digitalizzazione totale quanto inattesa.
1. Dierenze fra Smart-working e Tele-lavoro
2. Analisi di gruppo delle esperienze reali dei partecipanti
3. Pro e contro del lavoro da remoto
4. Analisi dei modelli comunicativi (Schramm)
5. Studio delle strutture comunicative di base (Abrahams)
6. Forma e struttura comunicativa: il dono della sintesi
7. Dal “What” al “Why” nella comunicazione interna
8. Esercitazione di tool utili e relative best-practice:
Corso per migliorare le capacità di public speaking e di comunicazione interpersonale essendo nello stesso tempo un’attività creativa di team building.
Professionisti e manager che intendono sviluppare le proprie capacità di public speaking / comunicazione interpersonale;
Aziende che intendono formare le proprie risorse umane sulla precisione, la sintesi, la chiarezza, il rispetto dei tempi, la capacità argomentativa, il saper dare forma a concetti e idee attraverso le parole, riuscire ad attirare e conservare l’attenzione di chi ascolta;
Aziende cerca nuove e innovative attività di team building.
Modulo 1: Teorie e tecniche di comunicazione interpersonale, utilizzando le modalità di comunicazione dello strumento radiofonico.
• Comunicare un messaggio sintetico, ecace ed originale;
• Stimolare la curiosità del pubblico, mantenendo un elevato grado di attenzione;
• Evocare immagini nell’ascoltatore usando la parola; • Rivolgersi ad una platea senza averla fisicamente presente.
Modulo 2: La Radio come strumento per imparare a conquistare il pubblico.
• Strutturare un intervento, valorizzando la gestione di tono, ritmo e volume;
• Sviluppare la percezione del tempo e imparare a comunicare un messaggio in tempi brevi;
• Apprendere le teorie e le tecniche di persuasione e seduzione dell’uditorio.
Modulo 3: La diretta radio come esperienza di team building per le aziende.
• Sviluppare le capacità di auto-ascolto e auto-valutazione con relativa condivisione e comprensione dei propri limiti e punti di forza;
• Condividere un progetto di comunicazione per un obiettivo comune;
• Organizzare il lavoro in gruppo e la gestione del tempo;
• Coordinare le fasi operative (conduttori, autori, team leader).
Modulo 4: Esercizi e moduli operativi:
• Esercizi unica aula per 15 allievi (riferiti al modulo 1 ed al modulo 2)
Corso finalizzato alla formazione sulla sicurezza per i lavoratori, aspetto fondamentale per le aziende e che è possibile effettuare gratuitamente grazie alla formazione finanziata.
Corso finalizzato all’apprendimento e al miglioramento della lingua svolto da docenti esperti e altamente qualificati.
I corsi sono strutturati in modo da garantire l’uniformità del livello di conoscenza della lingua di tutti gli studenti, per ottimizzare i risultati di apprendimento.
Bonus “Early Bird“:
i primi iscritti 10 ad un corso di inglese livello B1 o B2 verrà data la possibilità di sostenere l’esame LanguageCert a costo zero.
LanguageCert è tra gli enti certificatori riconosciuti dal MIUR e fa parte di PeopleCert Group, organizzazione leader a livello mondiale nel settore di certificazioni.
Corso finalizzato alla formazione sul miglioramento dei controlli di gestione aziendale.